Descrizione del viaggio
ASIARCA VIAGGI è lieta di offrire un'emozionante visita di una giornata alla scoperta della fabbricazione della carta nel Borgo dei Cartai di Subiaco. Un'occasione unica per scoprire l'origine della carta con le proprie mani.
Un percorso museale che ripercorre le più antiche tecniche di lavorazione della carta, per far riscoprire la manualità, la progettualità e i processi creativi.
Itinerario di viaggio
- Accoglienza al Museo della Carta, Visita Guidata al Museo e 2 Laboratori sulla Carta scelti tra i seguenti:
- Svolgimento dei laboratori e tempo libero per il pranzo al sacco.
Visite e laboratori a scelta
Laboratori didattici:
- "Crea il tuo foglio di carta" trasformazione dall'impasto lattiginoso di cellulosa in un foglio di carta.
- "Realizza il tuo libro tridimensionale Pop-up"
- "Legatoria: Rilega il tuo libro"
- "Cartonnage" realizzare la copertina del proprio libro
- "Kirigami" l'arte di piegare la carta e i suoi utilizzi
- "Stampa con tecniche antiche" ad esempio potremmo stampare con i caratteri mobili la prima pagina del De Oratore, il primo libro stampato in Italia a Subiaco nel 1465.
- "Arte Calligrafica" (su richiesta)
- "il Riciclone" l'arte di creare un foglio di carta dalla carta riciclata
- "il mio Erbario Antico" fiori e piante officinali nel foglio di carta che creo, con stampato a tecnica antica le proprietà (in collaborazione con il Museo Verde degli Orti)
Visita guidata agli antichi manoscritti di Santa Scolastica
Visita all'interno del primo Monastero Benedettino fondato da San Benedetto a fine V secolo dove si possono ammirare i preziosi manoscritti, le antiche miniature medievali e gli incunaboli sublacensi, i primi libri italiani a caratteri mobili del 1465.
Possibilità di visita libera al Sacro Speco (ingresso libero), monastero di San Benedetto, a cura dei docenti oppure con supplemento visita guidata ai 2 Monasteri
Massima capienza bus: 55/60 persone totali in base a disponibilità.
Maestra Katia –
Siamo stati al Borgo dei Cartai nel mese di Febbraio (la tariffa è più bassa rispetto alla primavera) ed è stata una bellissima esperienza. Ogni bambino ha creato il proprio foglio di carta e hanno potuto portarlo a casa, inoltre hanno fatto il "Kirigami": un laboratorio di gruppo che li ha coinvolti tantissimo!
Marzo 2018
Prof.ssa Bianca –
Abbiamo scelto una gita diversa dagli altri… e quindi siamo andati al Borgo dei Cartai, abbiamo messo le mani in pasta, ma non solo in teoria, ma proprio nella pratica, facendo così un foglio di carta, non ci speravo, ma ci siamo riusciti.
Per non parlare del posto, si sente proprio il peso della storia, lo staff di professionisti e cordialissimo. I ragazzi hanno riportato con loro il proprio foglio di carta, curiosità e un grande coinvolgimento.
Torneremo presto e proveremo gli altri laboratori.
Giugno 2017